martedì 22 aprile 2008

Ciao carissimi...



Vi annuncio già fin d'ora che da giovedì 24 (pomeriggio-sera) a domenica 27 aprile non sarò a casa: vado infatti a Lurisia, un paesino ai piedi delle montagne, vicino a Villanova Mondovì e sempre in provincia di Cuneo per vivere insieme a tanti altri l'esperienza della Mariapoli. Essa è un convegno di più giorni del Movimento dei Focolari il cui principale scopo è quello di fare famiglia e imparare ad essere fratelli gli uni degli altri, facendoci guidare da una sola legge: l'amore evangelico.
Sospenderò quindi un po' la mia normale attività di aggiornamento del blog per riprenderla poi di nuovo appena torno.
Ah, vi porto con me e prego per tutti!


Ciao, ciao. BUONA GIORNATA! A presto.

Giò

giovedì 17 aprile 2008

Rieccomi...



Ogni tanto mi faccio vivo, eh! Come va? A me splendidamente.

Questa sera vi lascio una parte del Vangelo della liturgia odierna.

Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, dopo che ebbe lavato i piedi ai discepoli, Gesù disse loro: “In verità, in verità vi dico: un servo non è più grande del suo padrone, né un apostolo è più grande di chi lo ha mandato. Sapendo queste cose, sarete beati se le metterete in pratica. [...]''



BUONA NOTTE. A presto.

Giò

giovedì 10 aprile 2008

Salve a tutti...

Ciao a tutti,

oggi riflettevo su quanto difficile sia testimoniare il Vangelo se non si vive in stretta unità! Sì... ci vuole l'amore concreto e fattivo per far riapparire Cristo in mezzo a noi! Solo in questo modo il mondo crederà. L'ha detto Gesù: "Che siano uno affinchè il mondo creda"! Già, Lui ci vuole così... ci vuole famiglia.

Come ormai mia abitudine vi lascio un pezzo tratto dal brano di Vangelo odierno.

Dal Vangelo secondo Giovanni.
In quel tempo, Gesù disse alle folle: "Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. Sta scritto nei profeti: «E tutti saranno ammaestrati da Dio». [...]
Io sono il pane della vita. I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo".


A presto e...


martedì 8 aprile 2008

Ciao...

Ciao cari miei,

vi lascio oggi un pezzettino del Vangelo proposta nella liturgia che a me piace un sacco...

Dal Vangelo secondo Giovanni.
"[...] Allora gli dissero: “Signore, dacci sempre questo pane”. Gesù rispose: “Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete”."


BUONA GIORNATA A TUTTI e ancora...


sabato 5 aprile 2008

Rieccomi dopo un po'...



rieccomi dopo una pausa.
Come state? Io tutto molto bene.
Vi lascio qui un pezzo del Vangelo odierno per meditare un po' insieme dove ci viene presentato l'episodio di Gesù che cammina sulle acque.

Dal Vangelo secondo Giovanni.
"[...] Era ormai buio, e Gesù non era ancora venuto da loro. Il mare era agitato, perché soffiava un forte vento. Dopo aver remato circa tre o quattro miglia, videro Gesù che camminava sul mare e si avvicinava alla barca, ed ebbero paura. Ma egli disse loro: “Sono io, non temete”. [...]"


E visto che siamo ancora nel tempo pasquale auguro a tutti di cuore...




domenica 23 marzo 2008

E' la Pasqua del Signore...

Ciao...

oggi è Pasqua! Esultiamo e ralleghiamoci!!

In dono vi lascio due frasette collegate insieme che ci potranno aiutare:
1. "Quando manca la presenza dei segni visibili del Signore, bisogna scuotersi, muoversi, correre, cercare, comunicare con altri, con la certezza che Dio è presente e ci parla."
2. "Soltanto la ricerca comune e l'aiuto degli uni agli altri portano finalmente a ritrovarsi insieme, riuniti nel riconoscimento del Signore."



...e di cuore vi auguro...





Giò

sabato 22 marzo 2008

Oggi sabato Santo...


Oggi ho letto queste parole:
"Non comincia il nostro secolo ad essere un grande sabato santo, giorno dell'assenza di Dio?..."

E' una domanda dura ma purtroppo vera: già Dio sembra più che mai assente, silenzioso ma noi lo possiamo far tornare vivo vivendo il Vangelo e amandoci scambievolmente.


Ecco una preghiera per riflettere insieme.

Padre nostro che sei nei cieli e tieni lo sguardo su di noi, piccole creature della terra, ravviva la nostra fede e la nostra speranza davanti al mistero della morte.
Anche tu, insieme al tuo Figlio, hai voluto sperimentare il gelido silenzio del sepolcro. Anche tu, che sei l'eterno Vivente, hai voluto - per amore e compassione - diventare come un seme gettato nella terra. Per la tua sconvolgente umiltà ed empatia, donaci la grazia di saper accettare con animo forte e sereno la legge naturale della morte quale passaggio alla vita risorta.


Ciao a tutti. A presto e... AUGURI.

Giò

giovedì 20 marzo 2008

Un pensiero forte su oggi: giovedì Santo...

Ciao carissimi,

come state? Io proprio a meraviglia anche perchè ci stiamo avvicinando alla Pasqua e ciò mi rende particolarmente felice...

Ho vissuto dei momenti speciali nei giorni scorsi per la partenza per il Cielo di Chiara Lubich (fondatrice del Movimento dei Focolari). E' stato un colpo abbastanza duro ma anche riempito di tanta vita feconda.

Vi lascio un pensiero che mi è sembrato molto forte e in tema con oggi: giovedì Santo.
"Li amò sino alla fine" si legge nel brano odierno.
"La carità non è un vago sentimento, non è un'esperienza da cui possiamo aspettarci gratificazioni psicologiche, ma è la volontà di sacrificare se stessi con Cristo per gli altri, senza calcoli. L'amore vero è sempre gratuito, è sempre pronto: si dà subito e totalmente."


BUON CAMMINO NELLA GIOIA SEMPRE PIENA VERSO LA PASQUA DEL SIGNORE!




domenica 9 marzo 2008

Quinta domenica

Ciao...

siamo arrivati alla quinta domenica di Quaresima. Oggi ci viene presentata la risurrezione di Lazzaro preludio di quella di Gesù.
Vi riporto un pezzetto del brano odierno.

Dal Vangelo secondo Giovanni
"[...] Allora Gesù, ancora una volta commosso profondamente, si recò al sepolcro: era una grotta e contro di essa era posta una pietra. Disse Gesù: «Togliete la pietra!». Gli rispose Marta, la sorella del morto: «Signore, manda già cattivo odore: è lì da quattro giorni». Le disse Gesù: «Non ti ho detto che, se crederai, vedrai la gloria di Dio?». Tolsero dunque la pietra. Gesù allora alzò gli occhi e disse: «Padre, ti rendo grazie perché mi hai ascoltato. Io sapevo che mi dai sempre ascolto, ma l’ho detto per la gente che mi sta attorno, perché credano che tu mi hai mandato». Detto questo, gridò a gran voce: «Lazzaro, vieni fuori!». Il morto uscì, i piedi e le mani legati con bende, e il viso avvolto da un sudario. Gesù disse loro: «Liberàtelo e lasciàtelo andare». [...]"


BUON CAMMINO VERSO LA PASQUA... Ciao!!



domenica 2 marzo 2008

Quarta domenica


Ciao a tutti,

eccoci arrivati alla quarta domenica del tempo quaresimale. Oggi la liturgia ci presenta il miracolo operato da Gesù al cieco nato segno della luce che Dio porta in noi se lo sappiamo accogliere pienamente. Vi lascio una piccola parte tratto dal Vangelo odierno.

Dal Vangelo secondo Giovanni:
"In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è perché in lui siano manifestate le opere di Dio. Bisogna che noi compiamo le opere di colui che mi ha mandato finché è giorno; poi viene la notte, quando nessuno può agire. Finché io sono nel mondo, sono la luce del mondo».
Detto questo, sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco e gli disse: «Va’ a lavarti nella piscina di Sìloe», che significa “Inviato”. Quegli andò, si lavò e tornò che ci vedeva. [...]"


Di tutto cuore vi auguro un...