"UN LUOGO D'INCONTRO E DI VERA COMUNIONE PER I GIOVANI E CON I GIOVANI"!
"Il Passa Parola di Chiara Lubich" ...Per password scrivi a gio.luce@yahoo.it
martedì 17 marzo 2009
Comunione: seme di unità...
come state? Io molto bene. Mi scuso per questo silenzio ma ho avuto da fare. Cercherò di riprendere con un po' più di assiduità.
Stasera riflettiamo sulla comunione seme di unità. Sì, la comunione favorisce il dialogo fra le persone ed è quindi un buon veicolo di unità. Facciamo in modo che questo seme cresca sempre di più e porti frutti di vita nuova tra la gente attorno a noi.
Ciao. BUONA SERATA! A presto.
Giò
giovedì 27 novembre 2008
La comunione: seme di felicità...
Eccomi di nuovo qua. Intanto state tutti bene? Io a meraviglia. Grazie.
Vorrei approfondire con voi il tema della comunione vista come seme di felicità vera che messa nel cuore dell'uomo riesce a portare luce e pace a chiunque si incontra. Vi piace questo pensiero? Cosa ne dite? Aspetto i vostri interventi. Grazie infinite!
Ciao. A presto e... BUONA SERATA!
Giò
martedì 11 novembre 2008
Comunione: fonte di vita...

Miei cari amici,
sabato 27 settembre 2008
Conosciamoci...

Miei carissimi amici,
Tenendo conto che il conoscerci aiuta ad essere più in comunione... proviamo a favorirla utilizzando i commenti di questo post per presentarci e dire agli altri visitatori qualcosa di noi! Aspetto riscontri... grazie!
Per quanto mi riguarda, avevo già fatto i miei dovuti convenevoli ma se volete sapere altro su di me chiedete pure ancora. Vi ringrazio tantissimo!
Ciao, ciao. BUONA GIORNATA! A presto.
sabato 5 luglio 2008
Gioia e comunione

Sì... quando ci amiamo gli uni gli altri siamo felici, quando condividiamo con chi abbiamo accanto tutto di noi siamo sereni e quando poi arriviamo a donare il dolore che ci affligge portiamo la speranza.
Voi come vedete queste cose? Quale per voi la relazione tra comunione e gioia? Parliamone insieme? Grazie di cuore a tutti.
Ciao. BUONA SERATA. Alla prossima.
giovedì 26 giugno 2008
Purezza e comunione...

Sì... purezza e comunione sono facce della stessa medaglia: se siamo puri di cuore abbiamo maggior facilità nel condividere, nel far comunione con gli altri! Io ad esempio quando non ho la purezza dentro di me, mi diventa difficile il rapporto con le persone vicine; lo dico per esperienza vissuta. Percui stiamo attenti a rimanere puri perchè oltre a non vedere Dio (come dice una delle beatitudini di Gesù) rischiamo anche di non essere più aperti all'altro che ci è accanto. E voi come vivete la purezza in relazione alla comunione? Vi aiuta a rimanere nella disposizione e apertura ad amare sempre e chiunque? E' semplice mantenervi puri? Cosa usate per raggiungerla? Quali gli strumenti? Parliamone...
Ciao, a presto.
giovedì 19 giugno 2008
La comunione per far famiglia
Eccolo qui.
Il mio testamento
Chiara Lubich
Se oggi dovessi lasciare questa Terra e mi si chiedesse una parola, come ultima che dice il nostro Ideale, vi direi - sicura d'esser capita nel senso più esatto -: Siate una famiglia.
Vi sono fra voi coloro che soffrono per prove spirituali o morali? Comprendeteli come e più di una madre, illuminateli con la parola o con l'esempio.
Non lasciate mancar loro, anzi accrescete attorno ad essi, il calore della famiglia.
Vi sono tra voi coloro che soffrono fisicamente? Siano i fratelli prediletti. Patite con loro.
Cercate di comprendere fino in fondo i loro dolori. Fateli partecipi dei frutti della vostra vita apostolica affinché sappiano che essi più che altri vi hanno contribuito.
Vi sono coloro che muoiono?
Immaginate di essere voi al loro posto e fate quanto desiderereste fosse fatto a voi fino all'ultimo istante.
C'è qualcuno che gode per una conquista o per un qualsiasi motivo? Godete con lui, perché la sua consolazione non sia contristata e l'animo non si chiuda, ma la gioia sia di tutti.
C'è qualcuno che parte? Lasciatelo andare non senza avergli riempito il cuore di una sola eredità: il senso della famiglia, perché lo porti dov'è destinato.
Non anteponete mai qualsiasi attività di qualsiasi genere, né spirituale, né apostolica, allo spirito di famiglia con quei fratelli con i quali vivete.
E dove andate per portare l'ideale di Cristo... niente farete di meglio che cercare di creare con discrezione, con prudenza, ma decisione, lo spirito di famiglia. Esso è uno spirito umile, vuole il bene degli altri, non si gonfia... è, insomma, la carità vera, completa.
Insomma, se io dovessi partire da voi, in pratica lascerei che Gesù in me vi ripetesse: Amatevi a vicenda... affinché tutti siano uno.
Chiara
25 dicembre 1973
Ora alcune domande per aiutarci a riflettere: come facciamo e siamo famiglia? Quale il rapporto tra comunione e famiglia? Ci raccontiamo come lo viviamo nella quotidianità?
BUONA GIORNATA A TUTTI. Ciao e... a presto.

sabato 14 giugno 2008
Lo Spirito Santo cuore della comunione
come state? Io molto bene.
Sì... oggi sento questo in cuore: lo Spirito Santo è davvero il cuore, il motore della comunione.
Come lo vedete voi? Qual'è il vostro rapporto personale con lo Spirito Santo? Ne parliamo un po' insieme? Volete? Lo spero.
BUON FINE SETTIMANA e... a risentirci presto. Ciao!

giovedì 12 giugno 2008
Il passa parola di oggi sulla comunione
Mi sembra intonato allo scopo di questo mio blog e ve lo lascio come riflessione aperta...
Ciao, ciao. BUONA SERATA! A presto.

martedì 10 giugno 2008
Cos'è per te la comunione?
