sabato 9 maggio 2009

Video bellissimo...

Carissimi,

vi lascio questo video un po' lunghetto ma che offre un'ampia panoramica su Chiara Lubich e il Movimento da lei fondato... mi sembra ben fatto e molto curato! Vedetelo, merita davvero... aspetto vostri riscontri e commenti. Grazie!

Cliccate su Il focolare di Chiara per accedervi...

Ciao, Buona Giornata.

Giò

mercoledì 6 maggio 2009

Meditiamo...

Ciao a tutti,

ho inserito la nuova Parola di Vita: è molto, molto, molto bella...
Riflettiamoci insieme e condividiamo ciò che ci sta a cuore! La comunione fraterna vera si costruisce anche così... dai, lanciamoci il più possibile!
Aspetto i vostri commenti allora, non esitate. Grazie!

A presto, ciao e BUON CAMMINO.

Giò

sabato 25 aprile 2009

Una frase che mi fa riflettere


E' la frase dell'Annuncio agli altri... che bello! Ma per annunciare bene bisogna prima aver vissuto le parole del Vangelo e dare così il frutto di quanto poco a poco viviamo. Dobbiamo insomma essere dei testimoni credibili! Parliamone dai... attendo vostri riscontri. Grazie.

Ciao carissimi, a presto. Buona notte.

Giò

domenica 19 aprile 2009

Meditiamoci sù...


Carissimi,

eccomi a voi con questa bella immaginetta che porta una frase importantissima... mi sembra proprio indicata per la festa celebrata oggi della Divina Misericordia. Siamo invitati ad un grande rinnovamento interiore per poter vivere in modo più pieno possibile l'amore verso i nostri prossimi. Riflettiamoci insieme. Aspetto vostri riscontri e commenti. Grazie!

BUONA SERATA. A presto.

Giò

sabato 11 aprile 2009

martedì 7 aprile 2009

Sperare


Amici cari, ciao...

con questa immagine (che invita ad un'alba di speranza e di pace!) vorrei invitare tutti noi a pregare per le popolazioni terremotate: siamo loro vicini almeno col ricordo e col pensiero, offrendo le nostre piccole sofferenze per aiutarli un pochino a rialzarsi da questo dramma... diamo loro modo di sperare ancora in un futuro migliore!

Grazie. Notte. A presto.

Giò

domenica 5 aprile 2009

BUONA DOMENICA DELLE PALME


Ciao a tutti!

Riporto qui un esempio a completamento del post di ieri sera che mi sembra molto bello, spero vi aiuti a riflettere!
Eccolo:
Riunirsi, essere uniti, formare una cosa sola. Oggi mentre preparavo la torta avevo davanti tutti gli ingredienti e gradatamente li mettevo nel frullatore.
Ecco se solo un ingrediente non fosse messo al momento giusto, eccessivo o scarso l’impasto sarebbe un pasticcio e si butterebbe via tutto. Così per ogni ricetta anche spirituale
Se le uova avessero iniziato a scappare perché non volevano unirsi allo zucchero e così tutto il resto non avrei potuto fare nulla.
Ovviamente questi sono ingredienti inanimati ma quante volte abbiamo paura a condividere i doni? Quante volte riteniamo che i nostri carismi siano più importanti di altri? Se non siamo uniti, se non impariamo a riunirci e formare Una Cosa Sola non abbiamo capito l’insegnamento di Gesù
Abbiamo bisogno gli uni degli altri proprio nelle nostre diversità. Ciò che manca a me ce l’ha un altro, ciò che manca all’altro ce l’ho io.
Uniti in cosa? In Gesù naturalmente! Uniti nell’Amore, questo si chiama: vivere il Vangelo - essere Chiesa.

(Testo ripreso da uno scritto apparso nel gruppo "Alla scuola di Maria")


BUONA DOMENICA DELLE PALME. Ciao e a presto.

Giò

sabato 4 aprile 2009

Ciao cari...


come state? Io molto bene.
solo un saluto e due brevi cose da meditare.
Il Passa Parola (frase da vivere insieme ogni giorno con una diversa sfumatura ma sempre sul momento presente) oggi era così:
"Riunirsi nella volontà di Dio dell'attimo presente"
Vi lascio ora il commento e poi il brano di Vangelo ad esso collegato che mi sembrano molto vicini allo spirito del mio blog.
Commento:
Bello questo passaparola! Ci sprona alla nostra “via”, personale e comunitaria: ognuno nel proprio raggio della volontà di Dio su di sé, con l’anima all’unità, intenti tutti al “Sole”, a Gesù tra noi. Lo spunto è preso da una frase del Vangelo di Giovanni (11, 45-56): «Allora i sommi sacerdoti e i farisei riunirono il sinedrio e dicevano: "Che facciamo? Quest'uomo compie molti segni"» (v. 47). Ecco, essi «riunirono il sinedrio», per discutere, per arrivare a decidere di uccidere Gesù, anche con la profezia “inconsapevole” di Caifa… noi, al contrario, ci riuniamo nella volontà di Dio, per arrivare a far vivere splendente tra noi Gesù Risorto! E’ questa la nostra “profezia” da gridare al mondo: gridare, senza chiacchiere, con la vita! Ripartiamo allora con l’anima vogliosa di essere tutti insieme la volontà di Dio dispiegata dove viviamo, per essere di Luce tutt’intorno, e di antidoto potente a questo mondo in cui tanti si riuniscono per togliere di mezzo Gesù. Il male c’è, lo vediamo, pare dilagare: proprio per questo c’è da stare su, sicuri – se appunto ci riuniamo nella volontà di Dio – della “nostra” Forza: Gesù tra noi, Risorto per sempre!
Vangelo:
Vangelo secondo Giovanni - cap. 11
[45]Molti dei Giudei che erano venuti da Maria, alla vista di quel che egli aveva compiuto, credettero in lui. [46]Ma alcuni andarono dai farisei e riferirono loro quel che Gesù aveva fatto. [47]Allora i sommi sacerdoti e i farisei riunirono il sinedrio e dicevano: «Che facciamo? Quest'uomo compie molti segni. [48]Se lo lasciamo fare così, tutti crederanno in lui e verranno i Romani e distruggeranno il nostro luogo santo e la nostra nazione». [49]Ma uno di loro, di nome Caifa, che era sommo sacerdote in quell'anno, disse loro: «Voi non capite nulla [50]e non considerate come sia meglio che muoia un solo uomo per il popolo e non perisca la nazione intera». [51]Questo però non lo disse da se stesso, ma essendo sommo sacerdote profetizzò che Gesù doveva morire per la nazione [52]e non per la nazione soltanto, ma anche per riunire insieme i figli di Dio che erano dispersi. [53]Da quel giorno dunque decisero di ucciderlo. [54]Gesù pertanto non si faceva più vedere in pubblico tra i Giudei; egli si ritirò di là nella regione vicina al deserto, in una città chiamata E`fraim, dove si trattenne con i suoi discepoli. [55]Era vicina la Pasqua dei Giudei e molti dalla regione andarono a Gerusalemme prima della Pasqua per purificarsi. [56]Essi cercavano Gesù e stando nel tempio dicevano tra di loro: «Che ve ne pare? Non verrà egli alla festa?».
Riflettiamoci, mi sembra importante.
Ciao, buona serata. A presto.
Giò

venerdì 3 aprile 2009

Una frase bella...



Vi dono questa bella frase: ci sia da sprone nel nostro cammino... proviamo a viverla e poi a dirci come va? Dai, sù... Aspetto i vostri commenti. Grazie.

Ciao, ciao.

Giò

giovedì 2 aprile 2009

Novità...

Carissimi,

come vedete ho inserito un po' di novità nel blog:
in primis la nuova Parola di Vita, mi piacerebbe che la commentaste in modo da aiutarci a viverla insieme; poi ci sono due bottoni nuovi (li trovate a destra in alto), vi invito a cliccarci sopra così vedete cosa succede!

Beh, a presto. Ciao. Aspetto le vostre riflessioni: spero tante tante. BUONA SERATA.

Giò